Skip links

Sicurezza Magento: guida completa alle migliori pratiche

La sicurezza dei siti e-commerce è un aspetto cruciale per garantire la protezione delle informazioni sensibili degli utenti e prevenire attacchi informatici. In particolare, Magento è una delle piattaforme più utilizzate per costruire negozi online, e proprio per questo motivo è fondamentale adottare misure di sicurezza avanzate per evitare che il proprio sito diventi un obiettivo facile per i cybercriminali. Scopriamo come mettere in sicurezza Magento!

Si dovrebbe tenere in considerazione che Magento è un software open-source, il che lo rende particolarmente vulnerabile agli attacchi, se non adeguatamente protetto. Gli aggiornamenti costanti e la corretta configurazione della piattaforma sono essenziali per evitare exploit che potrebbero compromettere la sicurezza e la privacy dei dati degli utenti.

Un sito Magento che non viene protetto con le giuste misure di sicurezza rischia di subire violazioni gravissime, come il furto di informazioni personali e di pagamento, o addirittura il sequestro completo del sito attraverso ransomware. Per questo motivo, è necessario implementare soluzioni di sicurezza in ogni fase del ciclo di vita del sito e-commerce, dalla configurazione iniziale fino alla gestione quotidiana.

<<< Armah Ecommerce Agency mette in sicurezza Magento!
Prenota una consulenza gratuita

Sicurezza Magento, davvero è importante?

Negli ultimi anni, il numero di attacchi informatici agli e-commerce è aumentato esponenzialmente. Secondo il rapporto di Cybersecurity Ventures, i costi legati alla criminalità informatica raggiungeranno i 10,5 trilioni di dollari all’anno entro il 2025. Magento, in quanto piattaforma open-source, è particolarmente esposta se non vengono implementate best practices per la sicurezza Magento.

Un sito vulnerabile può essere soggetto a:

  • Furto di dati sensibili, come informazioni sui clienti e dettagli delle carte di pagamento.
  • Attacchi malware, che compromettono il corretto funzionamento del sito.
  • Downtime prolungati, con conseguenti perdite economiche e danni alla reputazione.

Seguire le migliori pratiche di sicurezza permette di proteggere il proprio e-commerce e offrire un’esperienza di acquisto sicura agli utenti.

Aggiornamenti regolari e patch di sicurezza

Aggiornamenti regolari e patch di sicurezza Armah ecommerce agency Napoli Italia - Sicurezza Magento: guida completa alle migliori pratiche - Armah

Uno degli aspetti fondamentali per la sicurezza di Magento è mantenere sempre aggiornato il software. Magento rilascia frequentemente aggiornamenti che correggono vulnerabilità critiche.

Come aggiornare Magento in sicurezza:

  1. Monitorare gli aggiornamenti ufficiali sul sito di Adobe.
  2. Effettuare un backup completo prima di ogni aggiornamento.
  3. Applicare le patch di sicurezza appena vengono rilasciate.
  4. Testare gli aggiornamenti in un ambiente di staging prima di applicarli sul sito live.

 

<<<Non sai come fare gli aggiornamenti di sicurezza del tuo ecommerce?
Noi di Armah abbiamo le skill per difenderti dagli attaccni, contattaci!

Configurazione di un URL amministrativo personalizzato

L’URL predefinito dell’area amministrativa di Magento (“/admin”) è spesso il primo bersaglio di attacchi brute force. Cambiare questo URL riduce il rischio di accessi non autorizzati.

Passaggi per personalizzare l’URL amministrativo:

  • Accedere al backend di Magento e navigare in Store > Configuration > Admin > Admin Base URL.
  • Modificare l’URL di accesso con una stringa unica.
  • Assicurarsi di memorizzarlo in modo sicuro per evitare difficoltà di accesso.

Implementazione di password robuste

Implementazione di password robuste Armah ecommerce agency Napoli Italia - Sicurezza Magento: guida completa alle migliori pratiche - Armah

Le password deboli sono una delle cause principali di attacchi informatici. Utilizzare password sicure riduce il rischio di accessi non autorizzati.

Caratteristiche di una password sicura:

  • Lunghezza minima di 12-16 caratteri.
  • Uso di lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli.
  • Cambiare regolarmente la password.
  • Evitare informazioni personali prevedibili.

Si consiglia di utilizzare un password manager per gestire in modo sicuro le credenziali.

<<<Una password robusta non basta!
Prenota una consulenza gratuita con Armah Ecommerce Agency

Abilitazione dell’autenticazione a due fattori (2FA)

L’autenticazione a due fattori (2FA) aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo un codice generato su un dispositivo mobile per accedere al backend di Magento.

Come attivare il 2FA in Magento:

  1. Installare il modulo ufficiale Magento Two-Factor Authentication.
  2. Accedere a Stores > Configuration > Security.
  3. Abilitare il 2FA e scegliere il metodo di autenticazione preferito (Google Authenticator, Duo Security, ecc.).

Restrizione dell’accesso tramite indirizzi IP

Restrizione dellaccesso tramite indirizzi IP Armah ecommerce agency Napoli Italia - Sicurezza Magento: guida completa alle migliori pratiche - Armah

Limitare l’accesso al backend di Magento solo a indirizzi IP specifici aumenta la sicurezza Magento.

Passaggi per limitare l’accesso per IP:

  • Modificare il file .htaccess o il file di configurazione del server Nginx per consentire l’accesso solo agli IP autorizzati.
  • Utilizzare un servizio VPN per connettersi in sicurezza da indirizzi IP fissi.

<<<Armah è l’ecommerce agency esperta di Cloudflare!
Scopri come un firewall può salvare il tuo business!

Utilizzo di certificati SSL per connessioni sicure

Un certificato SSL assicura che tutte le comunicazioni tra il browser e il server siano crittografate, riducendo il rischio di attacchi Man-in-the-Middle (MITM).

Come installare un certificato SSL su Magento:

  • Acquistare un certificato SSL da un’autorità certificata (o utilizzare Let’s Encrypt per una soluzione gratuita).
  • Installarlo sul server e configurare Magento per forzare HTTPS.
  • Verificare la corretta implementazione tramite strumenti come SSL Labs.

Installazione di estensioni di sicurezza affidabili

Esistono numerose estensioni che migliorano la sicurezza di Magento. Alcune delle più affidabili includono:

  • Mageplaza Security: Protezione avanzata contro attacchi brute force e malware.
  • Amasty Security Suite: Monitoraggio degli accessi e log delle attività amministrative.
  • Two-Factor Authentication by Xtento: Implementazione avanzata del 2FA.

Prima di installare un’estensione, verificare sempre le recensioni e la compatibilità con la versione di Magento in uso.

<<<Hai installato una estenione a caso?
MALE! Chiedi ai nostri esperti di ecommerce quali sono le migliori!

Monitoraggio e registrazione delle attività amministrative

Monitoraggio e registrazione delle attivita amministrative Armah ecommerce agency Napoli Italia - Sicurezza Magento: guida completa alle migliori pratiche - Armah

Tenere traccia delle attività degli utenti nel backend aiuta a individuare accessi sospetti o azioni non autorizzate.

Strumenti utili per il monitoraggio:

  • Magento Security Scan Tool: Fornito da Adobe per rilevare vulnerabilità.
  • Log di sistema: Accessibili in var/log o tramite il pannello di amministrazione.
  • Estensioni di audit log: Come Admin Actions Log di Amasty.

Backup regolari del sito

Avere backup aggiornati permette di ripristinare rapidamente il sito in caso di attacco o guasto.

Best practices per i backup:

  • Eseguire backup automatici giornalieri.
  • Salvare i backup in posizioni sicure, sia in locale che su cloud.
  • Testare periodicamente il ripristino dei backup.

Conformità agli standard PCI-DSS

Conformita agli standard PCI DSS Armah ecommerce agency Napoli Italia - Sicurezza Magento: guida completa alle migliori pratiche - Armah

Se Magento elabora pagamenti, deve rispettare le normative PCI-DSS (Payment Card Industry Data Security Standard).

Principali requisiti PCI-DSS:

  • Utilizzo di trasmissioni crittografate per i dati delle carte di credito.
  • Controlli rigorosi sugli accessi ai dati sensibili.
  • Monitoraggio continuo delle attività del server.

Per approfondimenti, si può consultare la documentazione ufficiale su PCI Security Standards.

<<<Non rischiare il tuo business, metti in sicurezza Magento!
Prenota una consulenza gratuita

Educazione del team sulle pratiche di sicurezza

La sicurezza non dipende solo dalla tecnologia, ma anche dalle persone. Formare il proprio team su pratiche di sicurezza riduce il rischio di errori umani.

Cosa insegnare al team:

  • Riconoscere email di phishing e attacchi di ingegneria sociale.
  • Non condividere mai password o dati sensibili su canali non sicuri.
  • Applicare le policy aziendali relative alla sicurezza informatica.

Adottare queste best practices permette di migliorare significativamente la sicurezza di Magento e proteggere il proprio e-commerce da minacce informatiche. Monitorare costantemente il sito e mantenere aggiornati i protocolli di sicurezza garantisce un’esperienza di acquisto sicura per i clienti.

Condividi
Insieme Possiamo ParlareCostruireProgettareImmaginare
Vuoi aumentare le performance digitali della tua azienda?